

Si tratta della torcia per l'incenerimento dei fanghi di conceria nell'ovest vicentino, della termo-valorizzazione proposta nell'area industriale per la più grande macelleria d'europa a Barcon di Vedelago, e da ultimo l'impianto di recupero di materia da rifiuti non pericolosi e pericolosi proposto a Cassola in provincia di Vicenza scandalosamente assente dai file regionali. Questo impianto sarà a conflueza tra la nuova Valsugana autostradale, con mega tunnel annesso, e la SuperAutoStrada Pedemontana Veneta. Il CoVePA ritiene che questo GASSIFICATORE debba chiarire il suo ruolo e la provenienza dei rifiuti trattati, il piano industriale che ad esso sottende, i soggetti proponenti e le partite economiche in gioco. Si tratta di pesanti ricadute e ipoteche sul modello turistico agroalimentare che il Presidente Zaia e l'assessore Finozzi vanno sbandierando ai 4 venti a suon di milioni di euro.
La notizia è tratta dalla pubblicazione del Corriere del Veneto del 6 marzo 2012, che a pagina nove avvia la procedura delle osservazioni e delle integrazioni al progetto presentato. Il Co.Ve.P.A. annuncia che sosterà nei prossimi 60 giorni la partecipazione dei cittadini di Cassola al progetto, invita il sindaco Pasinato a dare il massimo risalto all'assemblea pubblica che deve tenersi a seguito della pubblicazione, chiede alla Provincia di dare il massimo accesso agli atti soprattutto in modo informatico, magari caricandoli sul proprio sito. Questo tipo di impianti è pericoloso per la salute se male concepito e gestito, può garantire un peggioramento della qualità dell'aria soprattutto se le sue emissioni non venissero controllate. Esse si sommano ai policiclici aromatici che vengono veicolati dalle particelle incombuste dei motori a scoppio. Non possiamo dimenticare i pessimi trascorsi a Cassola rispetto a precedenti vicende ambientalmente rilevanti e che hanno coinvolto nel passato quella amministrazione.
Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa
Nessun commento:
Posta un commento
TU COMMENTI NOI MODERIAMO