martedì 31 dicembre 2019
domenica 29 dicembre 2019
EPIFANIA DELLA TERRA 2020
Anche
quest'anno il CoVePA ha organizzato l'incontro per l'Epifania della
Terra ai cantieri della Pedemontana Veneta. Ci
riuniremo lunedì
6 gennaio 2020 ore 14.00 in Loc.
Vallugana/S. Tomio v. Tirondolo, 11 Malo (VI) qui
il link dell'area https://goo.gl/maps/ SJaCnryPEnj2Vjne7 e
le coord. GPS 45.628672, 11.407146, per
celebrare l’Epifania di nostra Madre Terra ai cantieri di
Vallugana a San Tomio di Malo(Vicenza),
saremo ospiti del Comitato Residenti Vallugana, che
con una
storica sentenza hanno
ottenuto il rispetto della legge per i lavori nel tunnel
Malo-Castelgomberto
della SPV.
Celebreremo
l’Epifania in una terra violentata nelle sue viscere, saremo
accolti da una comunità forte, ma colpita da una strada che calpesta
la vita degli uomini, delle donne e dei loro figli.
Non
è inutile
ricordare i molteplici significati di quest'opera fallimentare e i
recenti sfracelli rispetto al continuo e ripetuto mancato rispetto
della terra
che la
Pedemontana Veneta attraversa.
In
questa parte del territorio continua l’orrenda partita sulla pelle
dei cittadini che abitano il Veneto. Ma in questo luogo una comunità
sapiente che non dimentica gli scartati e che si unisce praticando la
solidarietà,
sa lottare
e ottenere risultati, è
questa pratica e questa paziente operosità che vogliamo praticare.
mercoledì 25 dicembre 2019
lunedì 23 dicembre 2019
domenica 22 dicembre 2019
BRUTTO NATALE IN PEDEVENETA, NUOVA VORAGINE MINACCIA LE CASE DELLA C.DA CRACCHI AL TUNNEL MALO CASTELGOMBERTO
Dopo
il crollo del
2017 della
galleria Malo-Castelgomberto della Pedemontana Veneta
al
torrente
Poscola del 2017[1],
stiamo assistendo dal
novembre 2019 al
crollo in
località Cracchi nello stesso tunnel. “Sarà un nuovo Vietnam per
la SPV, una Vallugana bis, ancora più devastante perché
una nuova voragine sta minacciando le case e le famiglie della
contrada!”,
con queste parole oggi Massimo Follesa portavoce del Coordinamento
Veneto Pedemontana Alternativa per l’ovest vicentino, ha commentato
presentazione di un esposto ai Carabinieri Forestali della Valle
dell’Agno. “Nell’esposto
è stato segnalato quanto è emerso durante il sopralluogo nelle
vicinanze del cantiere della Superstrada pedemontana veneta sito nel
Comune di Cornedo in località Cracchi. Ho
verificato la
situazione della frana, di cui nel mese di novembre hanno parlato
i media locali [2]
sta decisamente peggiorando, il
crollo è aumentato e sotto gli occhi dei presenti
continua a precipitare terra e acqua nel tunnel sottostante come
testimonia il video che
abbiamo montato [3]”
ha
dichiarato Follesa.
Iscriviti a:
Post (Atom)